di Moreno Saddi
Lo Stadio Paolo Rosi a Roma, questo lunedì 25 aprile 2022, ha festeggiato Il 73° Trofeo Liberazione. Gli spalti gremiti e colorati: una grande affluenza anche da fuori regione tra atleti e accompagnatori, riporta il Trofeo ai fasti di qualche anno fa. La manifestazione è stata onorata dalla presenza di molte autorità tra cui il Presidente della FIDAL Stefano Mei e alcuni grandi campioni del passato. Acuto nei 150 del cadetto di Fano, Francesco Pagliarini con 16.92.
CHE ORGANIZZAZIONE! – Una perfetta “cabina di regia” in campo, assicurata dalla pluriennale esperienza sportiva del Direttore Tecnico Mauro Pascolini della società Atletica Villa Gordiani – G. Castello e del Comitato Provinciale FIDAL Roma, con l’importante supporto del gruppo giudici di Roma.

LA GIORNATA DI SPORT – Il programma delle gare in tutto l’arco della giornata era ampio e gestire 1465 atleti totali per 1834 atleti/gara, provenienti anche da altre regioni, non era una passeggiata, ma la squadra organizzativa è stata perfetta, gli orari sono stati rispettati, il ristoro all’interno del campo ben gestito per gli addetti ai lavori.

RISULTATI DI RILIEVO – Spicca nella lunga giornata di gare, il tempo eccellente nei 150 piani del cadetto di Fano, Francesco Pagliarini (Atletica Fano Techfem), il velocista con 16.92 (vento -1,4) frantuma il suo personale dello scorso anno e si avvicina a soli 3,5 decimi dal record di Mattia Furlani (Studentesca Rieti Milardi), realizzato a Bressanone nel 2000. Nei 400, l’allievo Davide De Rosa (Esercito Sport & Giovani), conferma l’ottimo stato di forma nel giro di pista, con l’ottimo tempo di 49.11, a soli 7 millesimi dal personale. Che sfida nei 200 assolute, con un arrivo spalla a spalla, tra la senior Alessia Tirnetta (Nissolino Sport) e l’allieva Gloria Kabangu Ngalula (ACSI Italia Atletica), al traguardo rispettivamente 25.09 a 25.29 (vento +0,3) e personale per la Kabangu. A conclusione di giornata, si è svolta la gara dei 3000 metri donne, con la presenza a Roma dell’atleta universitaria alla Luiss: Marta Zenoni, 9:15.48 il suo personale, oggi prima all’arrivo in 9:30.76, seconda alle spalle della Zenoni, l’allieva Ginevra Di Mugno (ACSI Italia Atletica), alla sua prima gara su questa distanza con il tempo finale di 10:05.48.